Category: Di Rabarbaro in Frasca

A.D.ELA


A.D.ELA sta per Archivio Domestico Elaborato e nasce dal desiderio di restituire valore alle esperienze di vita e di lavoro personali e familiari, custodite nelle case. Come? Raccogliendo materiale privato cartaceo (fotografie, lettere, cartoline) e orale (racconti e ricordi). Dal 2021, a partire dal quartiere Borgo Panigale-Reno e grazie al contributo del Comune con il bando del Bilancio Partecipativo 2019-20,…

Laboratorio di Scrittura Creativa per adulti


Spezza le righe. Scrivi a mano libera@A.G.D – Via della Guardia, Bologna  Hai voglia di tornare bambin*, mischiare i pensieri, farli diventare frasi poi racconti e infine lasciare che si scontrinocon quelli degli altri?  Questo laboratorio è il posto giusto!  4 incontri per scrivere a mano e lasciarsi liberi di immaginare. 📆 Mercoledì 16, 23, 30 Marzo e 6 Aprile…

Laboratorio di Scrittura Creativa per ragazzi


Vivo&Scrivo @Biblioteca di Borgo Panigale  Laboratorio di scrittura creativa a più mani e una sola, contemporaneamente  Per ragazzi dai 9 ai 14 anni (sì, va bene anche se si ha otto anni e mezzo)  Per chi ama scrivere, per chi dice che a stringere la penna gli fa sempre male la mano ma insiste, per chi usa troppo lo smartphone…

Barocco Clandestino #2


Impavidi torniamo all’attacco con la seconda edizione, spudoratamente in un parco. E se tutto va bene dentro una bolla in legno e plexiglass. Quest’anno, grazie al contributo di Bologna Estate 2021, abbiamo osato un poco di più: Simone Vallerotonda ha curato la scelta dei musicisti, mentre noi abbiamo puntato tutto sulla libertà della musica e sul vostro impegno come pubblico.…

5 per mille


Dobbiamo ammettere che parlare con l’Agenzia delle Entrate è una lunga storia. Meriterebbe capitoli a parte, oppure quaranta minuti di un video necessariamente in timelapse. Noi, dopo tre anni che esistiamo e almeno una dozzina di giornate in Via Marco Polo 60, siamo felici di poter fare parte dell’elenco dei beneficiari del cinque per mille. Siamo felici di poter essere…

Gusto Nudo Festival 2021


Mentre siamo qui che lavoriamo da un anno alla terza edizione di Gusto Nudo Festival, siamo felici di non esserci arresi e di esserne venuti a capo. Quindi:  Siamo tornati Non è stato facile, dobbiamo ammetterlo, e mai come quest’anno non c’è tema migliore di quello scelto: “La pazienza è ritmo, l’attesa è resistenza”. Super interprete, l’illustratrice @Elena Guidolin. Di…

Il Quaderno


Istruzioni per l’uso Dopo il concorso letterario indetto da DiRF durante il primo lockdown, abbiamo avuto voglia di immaginarci uniti e raccontarci da lontano: proprio come ci hanno chiesto di fare. Da quanto tempo non ricevi della posta che non sia una bolletta? Da quanto tempo non spedisci una cartolina? E’ per questo che leggerai Il Quaderno, sia che tu…

Barocco Clandestino #1


Dopo l’edizione zero, interamente stroncata dalla pandemia, in autunno torna Barocco Clandestino, il festival che porta la musica antica fuori dai salotti e dai teatri, ai piedi di un bancone da bar. Tre date prima di chiudere l’anno: il 14 Ottobre apriamo con Pedro Doria Alcacer, chitarra barocca e viola da mano: voleremo tra i suoni iberici del rinascimento. Dopo l’edizione…

Il primo multiplo


un racconto di Guido Casamichielavincitore del concorso letterario e visionario “Ma quanto parlo?“per Di Rabarbaro in Frasca La dottoressa dal nome basco ha stretto gli occhi come fa chi sorride, ma chissà. Portava la mascherina chirurgica, e sopra la chirurgica una FFP3: la bocca era doppiamente invisibile. Le avevo appena chiesto se era vera quella storia che il virus a…

Versami da suonare


Residenza musicale per vignaioli eretici Versami da suonare è un progetto di residenza artistica per vigne, partorito nel 2019 con la dodicesima edizione di Gusto Nudo Festival. Ora si propone di avere vita lunghissima, quindi: cin cin! Nato dalla voglia di unire la composizione artistica a un determinato modo di fare il vino,  DiRF aveva selezionato alcuni creativi tra cui…

Ma quanto parlo?


Concorso visionario e letterario a più mani 🤙 Saremo a breve in semilibertà, quasi non ci sembra vero. Dopo aver passato due mesi a parlare con le pentole, i divani, le librerie, i cuscini, i letti e infine – o per forza – con i nostri coinquilini (animali o parenti che siano), ditecelo: non ne potete più! E’ per questo…

Barocco Clandestino #0


Barocco Clandestino – festival dei suoni antichi per un jazz club misto sera sbarca a Bologna nella sua prima edizione che avrebbe dovuto tenersi tutti i giovedì di Marzo a L’Altro Spazio, in Via Nazario Sauro 24F alle 19.30, ingresso libero. Causa Covid, il Festival è stato spostato per l’autunno 2020, con un calendario tutto da rifare. Però qui sotto…

pillole da Statuto


vini naturali e musica buona: mai più senza Associazione di Promozione Sociale costituita da: Flavia, Teo & Martina “[…] Il rabarbaro, quindi, è utilizzato come droga lassativo – stimolante, come droga digestiva ed eupeptica, ma anche come droga dalle proprietà astringenti, che limita cioè l’azione lassativa della droga stessa. Questo è anche il motivo per cui il rabarbaro – tra le…