Impavidi torniamo all’attacco con la seconda edizione, spudoratamente in un parco. E se tutto va bene dentro una bolla in legno e plexiglass.
Quest’anno, grazie al contributo di Bologna Estate 2021, abbiamo osato un poco di più: Simone Vallerotonda ha curato la scelta dei musicisti, mentre noi abbiamo puntato tutto sulla libertà della musica e sul vostro impegno come pubblico.
Il Covid ci ha insegnato quanto i suoni siano importanti e quanto possano essere indispensabili quando mancano: suoni di parole, di persone, di affetti e suoni di musica. Siamo felici di poter simboleggiare tutto questo con il nostro piccolo festival in tre date.
Ecco qualche dettaglio, presto e sui nostri social, molte ma molte più info:
Barocco Clandestino
📌 Parco 11 Settembre – ore 19.00 – Bologna
📆 9 Settembre 2021
“D’amore d’altre storie”
Valerio Losito, viola d’amore
📆 16 Settembre 2021
“Spanish Caravan”
I Bassifondi
Stefano Todarello, colascione e chitarra
Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra
📆 23 Settembre 2021
“Tra antico e futuro”
Simone Grande, chitarra classica e set d’elettronica
Ingressi liberi con certificazione verde (Green Pass)
Per i non soci: tessera associativa gratuita
👉🏼 evento facebook
✔️ prenota il tuo posto su Dice.fm
Barocco Clandestino fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.