Residenza musicale per vignaioli eretici
Versami da suonare è un progetto di residenza artistica per vigne, partorito nel 2019 con la dodicesima edizione di Gusto Nudo Festival. Ora si propone di avere vita lunghissima, quindi: cin cin!
Nato dalla voglia di unire la composizione artistica a un determinato modo di fare il vino, DiRF aveva selezionato alcuni creativi tra cui musicisti, attori e videomaker, invitandoli a comporre nuove produzioni durante una breve residenza in una delle aziende vitivinicole del Festival, produzioni che avrebbero poi animato il palco bolognese durante Gusto Nudo: concerti, performance e reading.
Versami da suonare torna a esibirsi per l’edizione 2021, arricchito dalla collaborazione del Locomotiv e dalle agenzie di booking indipendente Django Concerti e Radar Concerti.
Per seguire tutte le novità sulle cantine e gli artisti selezionati, buttate sempre un occhio sulla pagina facebook di DiRF.
Intanto nella foto qui sopra avete visto i microfoni di Attila Faravelli tra le vigne de La Marca di San Michele per la passata edizione e di seguito una micro intervista durante la sua residenza. Protagonisti di Versami da suonare 2019 anche Marina Occhionero e Andrea Grillini, tra i filari di Bosco Falconeria e Pacina.
Come non voler ascoltare, seguire e… degustare?!