Tag: poesia

storie di un padre


ho mangiato la musica camminando tra un tasto e l’altro quando il pianoforte era il mio primo pensiero d’infanzia così lontano ora che son vecchio. uno schermo luminoso primeggia sulle carte annotate che ho nascosto in vecchie librerie di famiglia insieme a tutti i sogni creduti immaginati tali. Poi mi sono perso e ho concesso alla vista alcune bugie affabulazioni…

i guerrieri


Non ci piacciono le stagioni camminiamo in lungo e in largo senza pietà. Abbiamo tagli in mezzo alle dita dei piedi e non portiamo scarpe per evitarli. Si rimarginano tardi – i tagli – e trattengono il segno duro di chi viaggia senza invecchiare. Noi viaggiamo senza invecchiare e sono gli animi dei guerrieri a farci da stazza. Possiamo nutrirci…

magnolia d’autunno


Quand’è che hai fiorito magnolia? hai perduto i tuoi bianchi figli grandi fatti rossi come le saliere del mar morto le sue rive di anno in anni. E oggi, inosservato è passato il tuo profumo ch’ero bambina, dietro le ringhiere di un’altra casa. Come il percorso inverso di un fanciullo nel ventre, quei tuoi rossi, di colore pieni, semi senza…

il nipote dello zio Tom


era lì che scriveva, al centro della piazza, con le chiappe della statua dal basso appena alzava la testa. era dannatamente lui, ed io ero dannatamente io, la ragazza che l’avrebbe interrotto, che avrebbe valicato le quinte tra un artista di strada e la strada. mi sarei intromessa nella sua scena senza confini, fatta solo di barriere immaginarie delimitate dagli…

cose poco poetiche


omaggio a Donatella Bisutti Non è l’ampiezza del cielo né la luce opaca di un raggio a cavarti il debole dagli zigomi in sorriso se c’è una banconota da centomila modi di spenderla tra il profilo del tuo naso e la punta delle dita. Gli affari mondani sono cari allo spirito quanto un paio di scarpe vecchie ai passi battuti.…