Gusto Nudo Festival 2021


Mentre siamo qui che lavoriamo da un anno alla terza edizione di Gusto Nudo Festival, siamo felici di non esserci arresi e di esserne venuti a capo.

Quindi:

💥 Siamo tornati💥

Non è stato facile, dobbiamo ammetterlo, e mai come quest’anno non c’è tema migliore di quello scelto: “La pazienza è ritmo, l’attesa è resistenza”. Super interprete, l’illustratrice @Elena Guidolin.

Di seguito il programma completo 🤩 (e più in fondo le cantine, scrollate, scrollate)

👉 VENERDì 4/06

📍Zou – Zapap Officine Urbane
Gusto Nudo Happening dei vignaioli eretici – 1° giorno
⏰ 17.00 > 21.00 – Ingresso 10,00€

Si sbagliava da professionisti
degustazione con Marco Arturi intorno a Gianni Mura
⏰ 19.00 📲Prenotazioni: https://link.dice.fm/h8LIFAXWqgb

👉 SABATO 5/06

📍Zou – Zou – Zapap Officine Urbane
Gusto Nudo Happening dei vignaioli eretici – 2° giorno
⏰ 11.00 > 19.00 – Ingresso 10,00€

📍Locomotiv/D.L.F.
*Versami Da Suonare | degustazione performativa*
Junior V @La Calcinara
⏰ 18.30

👉 GIOVEDì 10/06 ⏰ 19.00
📍Locomotiv/D.L.F.
*Versami Da Suonare | degustazione performativa*
Giungla @ Cascina Barban

👉 GIOVEDì 17/06 ⏰ 19.00
📍Locomotiv/D.L.F.
*Versami da Suonare | degustazione performativa*
Tony Clepton @ Casa Vallona

📲 Prenotazioni per Versami da Suonare – degustazioni performative:
https://dice.fm/bundle/dirf

***

Gusto Nudo torna a parlare di tempo e di quanto sia sempre più importante prendersi cura dei propri spazi, riconoscendo nell’attesa qualcosa di prezioso, da contrapporre alla crescita imperante che la società contemporanea richiede.

Osservazioni nate da un periodo sociale complesso che ha messo a dura prova il concetto di attesa, spazio e sostenibilità, il programma di Gusto Nudo si arricchisce con la collaborazione di Zou – Zapap Officine Urbane, co-organizzatore del Festival e si apre ospitando alcune aziende vinicole e i loro vignaioli, con degustazioni di vini naturali, storie, musica ed incontri, presso lo spazio di Via Emilio Zago.


Queste le cantine presenti:
Valli Unite (Costa Vescovato – AL), Rocco Di Carpeneto (Ovada – AL), Terre dei Gaia (Feltre – BL), Gualdora (Val Tidone – PC), Vigna Cunial (Traversetolo – PR), Tre Rii (Corniolo – PR), Podere Cervarola (Castelvetro – MO), Inula (Oliveto – BO), L’upupa (Monte san Pietro – BO), Vigne di San Lorenzo (Brisighella – RA), La Calcinara (Ancona – AN), La Marca di San Michele (Cupramontana – AN), Castelsimoni (Preturo – AQ), Ausonia (Atri – TE), , Cantina del Malandrino (Mascali – CT), Rocco di Carpeneto (Ovadia, AL), Poggio Bbaranello (Montefiascone – VT)Contestualmente alla manifestazione, presenti due macro eventi paralleli: “Versami da Suonare”, progetto di residenza musicale in collaborazione con Django Dischi e Radar Concerti; “si sbagliava da professionisti” degustazione dedicata a Gianni Mura, giornalista sportivo e appassionato di vini, a cura di Marco Arturi.

🎯 Nel dettaglio 🎯

🎶 Versami da suonare è un progetto di residenza musicale all’interno di aziende vitivinicole. Nato nel 2019 da un’idea di DiRF per Gusto Nudo, coinvolge etichette discografiche, musicisti e viticoltori per la produzione di nuove composizioni musicali al suono di natura.
Interpretare il lavoro in vigna e in cantina attraverso la musica sarà lo scopo di una residenza artistica di 3 giorni in alcune cantine selezionate: ogni musicista un vignaiolo. L’artista ospite, dopo aver lavorato tra marzo e aprile alla produzione di nuovi brani, racconterà la sua esperienza a Gusto Nudo Festival, presentando brani inediti e storie prodotte durante la residenza, in tre serate con degustazione diverse.
Queste le collaborazioni attivate per la realizzazione del progetto: Giungla (Radar Concerti) @ Cascina Barban (Val Borbera – Alessandria), Junior V (Django Concerti) @ La Calcinara (Conero – Ancona) e Tony Clepton @ Casa Vallona (Monte San Pietro – Bologna).Versami da suonare guarda al mondo del vino e a quello della musica come un’armonica contaminazione culturale; un equilibrio tra profumo, gusto e suono.


🥂 “Si sbagliava da professionisti” degustazione a cura e con Marco Arturi. La sera prima di andarsene Gianni Mura declinò un invito ad una cena perchè si sentiva poco bene. Le parole che usò furono queste “Bevete anche se non ci sono”. Con Marco Arturi si parlerà di Gianni Mura, del suo talento e di quelle inesauribili passioni – il ciclismo, il calcio, la musica, il cibo e il vino – che sono state il vero motore di una scrittura e di un talento inimitabili e che forse nessun’altro in questi anni ha saputo raccontare come lui. Gianni Mura è stato il più grande dei giornalisti sportivi: un racconto lunghissimo fatto di epica come di piccole miserie, di vittorie come di sconfitte, che adesso ci risulta indispensabile per capire chi eravamo e chi siamo.

Gusto Nudo Festival fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.

Organizzato in collaborazione con: ZOU- Zapap Officine Urbane

Con il supporto e l’ospitalità di: Locomotiv Club
Media partner: Munchies | VICE
Con la collaborazione di: Radar Concerti e Django Concerti
Insieme a: Marco Arturi
Ufficio Stampa: Sfera Cubica

Tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina facebook
L’evento completo cliccando proprio qui

> Per tutte quelle informazioni che non avete trovato da nessuna parte:
dirabarbaroinfrasca@gmail.com